Sefit ha comunicato i limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale dal 1 gennaio 2018 a seguito delle previsioni del tasso di inflazione programmato contenute nella nota di aggiornamento al DEF approvato dal Consiglio dei Ministri in data 23 settembre 2017. I valori, per effetto dei cambiamenti intervenuti nella dinamica inflattiva, vengono aumentati del […]
Tag: cerimonia funebre religiosa
Cremazioni, boom in Italia ma in Europa siamo ultimi
C’è chi sceglie il “Giardino del ricordo”. Ma possono essere anche le acque dei mari, dei laghi e dei fiumi, vietati i centri abitati. Complice la crisi economica, cresce in Italia la scelta della cremazione dei defunti, che può portare anche alla diffusione delle ceneri, a partire proprio dai “Giardini del ricordo” individuati nei cimiteri. […]
Spunta il registro del cimitero acattolico: ecco la Spoon river della Palermo ottocentesca
Scoperto per caso l’archivio con i nomi degli stranieri deceduti in città fra il 1863 e il 1878. Dai cognomi più noti come Whitaker e Ingham agli sconosciuti, torna alla luce un pezzo di storia della Sicilia. Rappresenta il punto di passaggio tra il cimitero degli Inglesi all’Acquasanta (chiamato all’epoca Lazzaretto) e la sezione del […]
Irritabilità: nella prima infanzia può “segnalare” un rischio di tentativo di suicidio nell’adolescenza.
I bambini tra i sei e i 12 anni di età, che sono sempre irritabili o che soffrono di una grave depressione o di ansia, presentano un rischio doppio di avere pensieri suicidi o di tentare di togliersi la vita all’età di 13-17 anni. Un dato che è ancor più significativo tra le bambine, tra […]

Come seppellire gli amati animali domestici.
Gli animali domestici sono parte delle nostre famiglie. Si crea spesso, con loro, un rapporto viscerale e forte. Ma, come per i nostri cari, siamo costretti spesso ad affrontarne il triste momento della scomparsa. Un evento che genera talvolta un dolore vicino a quello per i cari bipedi. Per via dell’affetto che ci lega a loro, […]

La cultura islamica e la morte.
Il defunto viene lavato da familiari o amici intimi, o membri di fede della comunità se i familiari non sono presenti, in base al sesso della persona, secondo il rituale prescritto. Il corpo va posizionato su un tavolo o qualcosa di simile, la testa e la parte superiore del corpo va leggermente sollevata per permettere […]
Potremmo sciogliere i morti, invece di cremarli. È una pratica che esiste in alcune zone di Stati Uniti e Canada, e ha i suoi vantaggi.
In Italia, quando una persona muore, non ci sono moltissime opzioni su cosa fare del suo corpo: la legge prevede che possa essere seppellito o tumulato (cioè messo in un loculo in muratura) oppure ancora cremato, cioè ridotto in ceneri, che poi possono essere disperse in natura oppure conservate in un’urna. In altri paesi le […]

Dopo 500 anni aprono la tomba di Gesù Cristo: ecco cosa hanno scoperto.
Durante una fase dei lavori di restauro del Santo Sepolcro di Gesù, gli specialisti dell’Università di Atene hanno avuto a disposizione la bellezza di 60 ore per aprire la tomba di Cristo rimasta sigillata con un’enorme lastra di marmo dal 1555. Secondo molti esperti, però, è impossibile stabilire se la tomba recentemente scoperta sia proprio […]
Funermostra 2017. Il business in primo piano.
Funermostra, l’Esposizione Internazionale dei prodotti e dei Servizi Funerari, prepara la prossima edizione in programma a Valencia dal 24 al 26 maggio 2017. L’evento, per il quale è iniziata la commercializzazione degli spazi, si prefigge di accrescere la propria offerta espositiva e per tale motivo ha incrementato la propria azione di promozione a livello nazionale […]
Legge di bilancio 2017: proposto un emendamento sulle spese funebri e cimiteriali.
Legge di bilancio 2017: É stato inserito fra gli emendamenti proposti alla legge di bilancio 2017 quello riguardante le misure fiscali sui costi funerari e cimiteriali. L’emendamento in questione è il numero 2.42 a firma Ghizzoni. Questo il testo proposto: “Dopo il comma 2, aggiungere i seguenti: 2-bis. All’articolo 15, comma 1, del testo unico […]