“Varcare una soglia, entrare in un luogo considerato ancora tabù, regala sostanza alla vita” scrive Valeria Paniccia nel suo libro “Passeggiate nei prati dell’eternità”. Il suo lavoro è una sorta di guida da leggere come un racconto che invita il lettore a un “turismo insolito e suggestivo: passeggiare in quei luoghi che i più tendono […]
Tag: cerimonia funebre religiosa
Suicidi fra adolescenti: “Genitori, non sottovalutate i segnali dei vostri figli”.
Il sostituto procuratore di Forlì ha chiesto di condannare per istigazione al suicidio il padre di Rosita, liceale sedicenne che si è lanciata dal tetto della scuola. Abbiamo chiesto all’esperto quale siano i segnali che devono allarmare i genitori e come intervenire se un figlio minaccia di uccidersi I campanelli d’allarme ci sono. Ma, […]
Infarto e malattie cardiache: per i proprietari di cani il rischio di morire è minore.
È il risultato di uno studio svedese, condotto per 12 anni su quasi 3 milioni e mezzo di persone di età compresa tra i 40 e gli 80 anni. Lo dice uno studio svedese, l’ultimo a confermare l’effetto terapeutico del cane sul suo padrone. Il cane è davvero il miglior amico dell’uomo. A “certificarlo” sono […]
COME AVVIENE UNA CREMAZIONE:
In Italia, e nel mondo, è sempre più usuale il rito della cremazione post mortem. La cremazione è una pratica molto antica praticata anzitutto in Medio Oriente ed in Asia. In Italia le prime testimonianze di incinerazione dei cadaveri risalgono al neolitico. La pratica, però, si è diffusa solo a partire dalla media età del […]
Alcune cellule sopravvivono dopo il decesso: è il “crepuscolo della morte”.
Uno studio su pesci e roditori ha svelato che c’è attività anche molte ore dopo il trapasso. Una scoperta che potrebbe migliorare i trapianti d’organo negli esseri umani. C’E’ CHI non si arrende alla morte e continua a lottare per portare avanti il proprio compito: si tratta di alcune cellule che dopo il decesso rimangono […]
In Italia una morte su tre sarebbe evitabile con le giuste cure.
Rapporto Eurostat sui decessi prematuri in Ue al 33,7%. Il nostro Paese in linea con gli altri: maglia nera Romania (49,4%) e Lettonia; Francia e Danimarca solo il 23,8%. Un decesso su tre in Unione Europea sarebbe evitabile con cure adeguate. È il dato emerso dopo la presentazione a Bruxelles di una relazione pubblicata da […]
Triplicati i funerali per animali: “Un modo per tenere vivo l’amore”.
I padroni non vorrebbero abbandonarli mai. Nemmeno quando gli animali chiudono gli occhi per sempre e i corpi un tempo vivaci si irrigidiscono. Raccolgono la carcassa del cane o del gatto, col pelo ancora morbido, il muso umido, e scelgono il luogo più adatto a seppellirlo l’urna più preziosa per riporne le ceneri. Sono sempre […]
Stati Uniti. La cremazione è diventata la scelta maggioritaria.
Secondo quanto diffuso da NFDA (National Funeral Directors Association) il tasso di cremazione negli USA è alto e supera l’incidenza della sepoltura in bara (a terra o in tomba). Il rapporto annuale 2017 attesta che il 50,2% degli americani nel 2016 ha scelto la cremazione (contro il 48,5% nel 2015), mentre il 43,5% ha optato […]
Suicidi, quel modo sbagliato di raccontare una scelta tragica e insondabile.
ROMA – Il linguaggio della cronaca per raccontare storie di suicidio è di frequente inadeguato, banale, presuntuoso nel voler cercare a tutti i costi le cause di una scelta tragica, spesso profondissime, insondabili, misteriose. Le norme deontologiche che dovrebbero governare il lavoro dell’informazione prescrivono cautele, suggeriscono il modo giusto per esporre i fatti che riguardano […]
Allarme adolescenti: raddoppiati tentativi di suicidio.
“Ho cercato di uccidermi, non ci sono riuscito, penso che lo rifarò, la mia vita non ha senso”: nel migliore dei casi tutta la sofferenza di un ragazzino disorientato, insicuro, incapace di gestire emozioni e conflitti arriva all’orecchio di uno psicologo. Ed è già un grande passo avanti. In Italia il suicidio è la seconda […]